1. Progettazione
Per qualsiasi progetto, la parte fondamentale è la progettazione, i cui pro e contro influenzano notevolmente i costi, la qualità, la difficoltà di costruzione e i tempi di realizzazione. Sebbene nel nostro Paese esistano alcuni progetti eccellenti, la maggior parte di essi presenta alcuni problemi progettuali. Una progettazione irragionevole non solo comporta perdite per l'economia e aumenta gli investimenti, ma nasconde anche pericoli nascosti per la qualità dell'ingegneria dei ponti e ne ostacola seriamente la costruzione. I progressi tecnologici. In particolare, la progettazione delle strutture in acciaio dei ponti segue fondamentalmente lo stesso modello, utilizzando progetti esistenti senza un approccio innovativo e raramente utilizzando nuovi materiali o nuove strutture, e non può essere progettata in base alle reali condizioni geografiche e all'ambiente circostante. Inoltre, nel processo di progettazione, i parametri prestazionali della struttura in acciaio non vengono calcolati completamente e il coefficiente di resistenza viene spesso aumentato arbitrariamente al fine di ottenere un effetto stabile, con conseguente spreco inutile di materiali e materiali. Inoltre, nel calcolo dei parametri, le condizioni di utilizzo effettive non vengono considerate sufficientemente, il che rende il ponte instabile e soggetto a sollecitazioni durante il processo di utilizzo. Questi sono problemi comuni nella progettazione dei ponti in acciaio.
2. Qualità
Nella scelta dei materiali perstrutture in acciaio per pontiÈ necessario prestare attenzione agli aspetti qualitativi, poiché per i ponti, la forza principale è rappresentata dall'acciaio e dal calcestruzzo, quindi il fattore decisivo che influenza le prestazioni dei ponti è la qualità delle strutture in acciaio. Il progetto standard deve essere rigorosamente rispettato durante la progettazione e non deve essere abbassato arbitrariamente. Inoltre, la struttura in acciaio deve essere gestita nel rigoroso rispetto delle specifiche e ogni processo deve essere rigorosamente implementato per garantire la qualità ingegneristica del ponte ed evitare incidenti.
3. Fenomeno di corrosione
Il componente principale dell'acciaio è il ferro, quindi la corrosione naturale è inevitabile per l'acciaio, il che rappresenta anche un fattore che rappresenta un rischio per la progettazione di un ponte. Se la struttura in acciaio si corrode in una certa misura, metterà seriamente a repentaglio il ponte e la sua durata. La corrosione ridurrà la capacità portante della struttura stessa, rendendo instabile la forza complessiva del ponte sotto l'azione del carico del traffico, e alcune parti con grave corrosione presenteranno fenomeni di flessione, causando gravi incidenti stradali, con conseguenze disastrose.
4. Processo di saldatura
La qualità della saldatura dipende fortemente dal metodo di processo e occupa un posto di rilievo tra i fattori che influenzano la qualità del processo stesso. La sua influenza deriva principalmente da due aspetti: da un lato, la razionalità della formulazione del processo; dall'altro, la serietà del processo di esecuzione. La struttura in acciaio è principalmente assemblata dal processo di saldatura. Se il processo di saldatura non viene eseguito rigorosamente secondo le procedure ragionevoli, si verificheranno difetti di saldatura. I difetti di saldatura non solo comportano numerose difficoltà di produzione, ma possono anche causare incidenti catastrofici. Secondo le statistiche, la maggior parte degli incidenti nelle strutture in acciaio è causata da difetti di saldatura. Questo tipo di difetto di saldatura è più probabile che si manifesti nei dettagli di saldatura della struttura in acciaio. Questi dettagli di saldatura influiranno sulla stabilità della forza complessiva della struttura in acciaio. Se non prevenuti, nasconderanno pericoli nascosti.
5. Struttura dei dettagli scadente
Dettagli strutturali scadenti porteranno a una concentrazione di stress geometrico, che è facilmente trascurabile instruttura in acciaioprogettazione, ed è anche uno dei motivi per cui è più probabile che si verifichino incidenti. A causa della scarsa progettazione dei dettagli della struttura in acciaio del ponte, le sollecitazioni geometriche del ponte si concentrano e si sovrappongono durante l'uso del ponte. Sotto l'azione di carichi variabili, questi piccoli danni continuano ad espandersi, portando all'espansione delle sollecitazioni da fatica e, infine, a incidenti. Il ponte è una struttura integrale e alcuni dettagli poco evidenti possono danneggiare il sistema di sollecitazioni dell'intero ponte. Se la concentrazione delle sollecitazioni o la fatica da sollecitazione si verificano in una piccola struttura, è facile che si deformino e sfocino nella struttura in acciaio.
Data di pubblicazione: 17-04-2023